Con Decreto Ministeriale 3 aprile 2013, n. 55 “Regolamento in materia di emissione, trasmissione e ricevimento della fattura elettronica da applicarsi alle Amministrazioni Pubbliche ai sensi dell’art. 1, commi da 209 a 213 della legge 24 dicembre 2007, n. 244” e con DL 24 aprile 2014, n. 66 viene introdotto nell’ordinamento italiano l’obbligo di fatturazione elettronica nei confronti di tutte le pubbliche amministrazioni a partire dal 31 marzo 2015.
NOVITA'
La novità consiste nell’obbligo di emissione, trasmissione e conservazione delle fatture alla pubblica amministrazione solo in formato elettronico, eliminando così totalmente il flusso cartaceo.
DA SAPERE
A partire dal 31 marzo 2015 i fornitori della Regione Autonoma Valle d’Aosta e quindi anche delle Istituzioni scolastiche, devono inviare la fattura esclusivamente in formato elettronico indicando il codice unico d’ufficio (CUU).
Il codice è rilevabile alla pagina di Servizio di Fatturazione Elettronica all'indirizzo:
http://www.indicepa.gov.it/ricerca/n-dettaglioservfe.php?cod_amm=isjc_
COME EMETTERE UNA FATTURA ELETTRONICA E COME SPEDIRLA ALL'ISTITUZIONE
Si comunica che la Chambre Valdôtaine mette a disposizione un servizio base di fatturazione elettronica espressamente dedicato alle imprese iscritte alle Camere di commercio che abbiano rapporti di fornitura con le Pubbliche amministrazioni.
Dal sito http://ww.ao.camcom.it è possibile connettersi direttamente alla piattaforma https://fattura-pa.infocamere.it che fornisce contenuti informativi sulla fatturazione elettronica e che ospita il servizio, consentendo alle imprese l'emissione e la completa gestione di un limitato numero di fatture nell’arco dell’anno senza dover scaricare alcun software.
Per informazioni più dettagliate sull’argomento si invita a consultare il sito http://www.fatturapa.gov.it